Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
EU4Business: Connecting Companies. Il Progetto dell’Unione Europea per supportare le economie dei paesi EaP
27/05/2021

L’Unione Europea si impegna costantemente nel supportare nuove opportunità lavorative e nel mantenere rapporti di reciproca fiducia con le nazioni vicine. Questo si concretizza nell’aiutare le PMI a crescere, attrarre nuovi investimenti e incrementare le opportunità di mercato.
Nel corso degli anni le nazioni dell’EaP, Eastern Partnership countries (Armenia, Azerbaigian, Bielorussa, Georgia, Moldavia e Ucraina) hanno fatto molti progressi nel riformare le loro economie e soprattutto nell’incoraggiare la crescita delle loro PMI.
In questo contesto si inserisce il progetto EU4Business: Connecting Companies (EU4BCC) gestito da EUROCHAMBRES di durata biennale e termine nel Dicembre 2022. I settori di riferimento per questa iniziativa sono: Cibo Biologico, Industria Creativa, Tessile, Turismo e Vino.
Cinque consorzi per settore saranno selezionati attraverso un bando. Ogni consorzio dovrà comprendere minimo una Camera di Commercio EU e una EaP (massimo quattro EU e EaP per settore) che si occuperanno del settore selezionato mirando all’implementazione della strategia a lungo termine sviluppata dal comitato di esperti per migliorarne la competitività .
E.L.B.A., in qualità di sector specialist nel settore del Biologico, ha realizzato la Sector Strategy e le Guidelines specifiche per ogni paese di interesse.
Gli obiettivi da perseguire sono stati definiti in:
- Contribuire ad una crescita economica sostenibile ed equa per i paesi EaP, in modo da generare maggiori investimenti e creare nuove opportunitĂ lavorative per i cittadini.
- Supportare le Business Support Organisations (BSOs) nel dare una spinta all’internazionalizzazione delle PMI.
- Aiutare i piccoli contadini locali, spesso isolati dalle opportunitĂ oltre confine, a esportare nei paesi europei.
Tutte le informazioni riguardanti il progetto si trovano al seguente link:Â https://connectingcompanies.eu/